La Compagnia Teatrale Fubinese torna in scena venerdì 7 luglio alle ore 21.15 a Borgoratto Alessandrino, paese che è solito ospitarci con grande calore, grazie soprattutto al sindaco Simone Bigotti e all’assessore Lorenza Randi. Proporremo la commedia “I canonici”, dedicata alla genesi del quadro “I canonici di Lu”, dipinto nel 1748 da Pier Francesco Guala e conservato, dallo scorso settembre, al Museo di arte sacra di Lu. Vi aspettiamo in piazza Roma (ingresso libero) per una piacevole serata; sul palco con me ci saranno Maurizio Ferrari, Massimo Bosia, Paolo Tafuri, Franco Mordiglia, Giuseppe Balestrero, Gian Pietro Brusasco, Franca Reposio, Marina Roncati, Claudia Capra e Angelo Balestrero.
Autore: Massimo Brusasco
Venerdì “I canonici” a Borgoratto
Posted by Massimo Brusasco on 5 Luglio 2017

Giovedì il Salotto: gli ospiti
Posted by Massimo Brusasco on 28 Giugno 2017

Siete pronti per l’ultima puntata della 15esima stagione? Lo spero, perché credo che sarà uno spettacolo molto interessante. Infatti, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, nuovo sindaco di Alessandria, sarà ospite, giovedì 29 alle ore 21.30, del “Salotto del mandrogno”, il talk show in programma al circolo La Familiare di viale Massobrio (ingresso gratuito). Sarà il debutto ufficiale del primo cittadino che, domenica, ha vinto il ballottaggio contro Rita Rossa. Tra gli altri ospiti, il gruppo vincitore del concorso SuperBand (l’esito sarà giovedì), l’ex giornalista Rai, Vittorio Mangili; l’ex ciclista Giovanni Meazzo; il piccolo Michele Nicoletta (con papà Valter) protagonista di uno spot televisivo; Gabriella Trisoglio del Museo della civiltà contadina di San Lorenzo di Vignale; il cantautore Massimo Stona. La puntata sarà registrata da Radio Gold che la manderà in onda venerdì alle 21.
Distinti signori da Salotto
Posted by Massimo Brusasco on 24 Giugno 2017

Giovedì 29, il “Salotto del mandrogno” chiuderà i battenti. Almeno per quanto riguarda la sua 15esima stagione. Vi aspetto alle 21.30 al circolo La Familiare, che ci accoglierà nel suo spazio all’aperto. Ci saranno il nuovo sindaco (si vota domani), i vincitori del concorso Superband (il responso sarà proprio lunedì) e due personaggi straordinari, nati negli Anni Venti, ovvero nel nostro periodo di riferimento (ogni Salotto è dedicato a un decennio: siamo partiti dal Duemila e andati a ritroso). Avremo con noi Giovanni Meazzo, ciclista e costruttore di bici, e Vittorio Mangili, giornalista della Rai, con mille storie da raccontare dagli albori della televisione in poi. Per molti motivi sarà una serata speciale, resa eccezionale da due distinti signori…
Ma che bel pubblico
Posted by Massimo Brusasco on 20 Giugno 2017

Poche righe per ringraziare il pubblico che sabato e domenica ha assistito alla commedia “I canonici” che la Compagnia Teatrale Fubinese ha proposto, rispettivamente, a Casale Popolo e a Felizzano. Siamo stati accolti da un oratorio molto attrezzato, nel primo caso, e da una suggestiva piazza, nel secondo. Ovunque, pubblico plaudente e divertito; qualcuno ci ha tributato apprezzamenti anche attraverso messaggi e social. E non nascondiamo che la cosa ci fa piacere. Ora, una breve pausa… ma il 7 luglio torneremo in scena. E saremo a Borgoratto.
Il fine settimana “canonico”
Posted by Massimo Brusasco on 16 Giugno 2017

Doppio appuntamento con “I canonici” nel fine settimana. Domani, sabato 17 giugno, alle ore 21, saremo nel teatro dell’oratorio di Casale Popolo; domenica 18, alle 21.15, invece, ci accoglierà piazza Paolo Ercole a Felizzano, dove già abbiamo avuto modo di esibirci gli ultimi due anni. Sul palco la Compagnia Teatrale Fubinese con Maurizio Ferrari, Massimo Bosia, Franco Mordiglia, Paolo Tafuri, Gianpietro Brusasco, Giuseppe Balestrero, Franca Reposio, Marina Roncati, Angelo Balestrero, Claudia Capra e col sottoscritto. Contiamo di divertire, divertirci e di sconfiggere la calura. E, comunque, l’ingresso è libero…
Canonici, dopo Masio… Fubine
Posted by Massimo Brusasco on 10 Giugno 2017
Ieri è stata una piacevole serata a Masio. Clima ideale, niente zanzare. La torre storica a fare da straordinaria cornice a “I canonici”, la commedia della Compagnia Teatrale Fubinese. Abbiamo risposto volentieri all’appello della Pro loco di Masio e Abazia, scoprendo che molta gente ha risposto al nostro di appello… cioè quello di venirci a vedere. Chi volesse apprezzare “I canonici”, o comunque assistere allo spettacolo, potrà farlo domani, domenica 11, a Fubine. Ci esibiremo alle 18 sul giardino pensile di Palazzo Bricherasio, una location molto suggestiva. Al termine, apericena con la Pro loco, perché tutti i salmi finiscono in gloria. Il biglietto costa 8 euro (spettacolo e apericena).
Se non serve la scenografia
Posted by Massimo Brusasco on 6 Giugno 2017

A volte la scenografia non serve. Lo scorso anno ne abbiamo avuta prova a Castelletto Merli; al concorso ‘Magnoberta’, la Compagnia Teatrale Fubinese è stata premiata (anche) per la migliore scenografia. Cosa abbiamo messo sul palco? Nulla. Ci siamo limitati a creare uno spazio affinché il pubblico si potesse concentrare sul panorama di fondo e, al limite, su un paio d’auto che abbiamo utilizzato per dare l’idea del parcheggio. Venerdì 9 giugno alle 21 torneremo a recitare e lo faremo in un posto splendido: il parco della torre di Masio. Sarà questa fortificazione alta 25 metri a impreziosire il tutto e praticamente non ci servirà nient’altro. E domenica 11, alle 18, saremo a Fubine, sempre con la nostra commedia “I canonici”. Ci ospiterà il giardino pensile di Palazzo Bricherasio, una terrazza dalla quale si apre uno splendido panorama. Che sarà, appunto, il fantastico contorno a uno spettacolo al quale vi invito fin d’ora, annunciandovi che si concluderà con un apericena.
Vi aspetto con le auto storiche
Posted by Massimo Brusasco on 30 Maggio 2017

Tornano le auto storiche nel centro di Alessandria. E la città sarà ancora una volta immersa nel fascino del vintage, grazie a veterane provenienti da tutta Europa, qui per partecipare all’appuntamento organizzato dal Club Bordino, ormai in auge da diversi anni. Anche stavolta toccherà a me la presentazione dell’evento, che avrà come prologo piazzetta della Lega: ci ritroveremo nel tardo pomeriggio di venerdì 2 giugno, quando saluteremo i partecipanti che, dopo aver popolato il cuore cittadino, lasceranno Alessandria per iniziare un tour in Monferrato e dintorni. E domenica 4, dalle 10, saremo in piazza Garibaldi per l’ultima fase dell’evento, nella certezza che, anche stavolta, sarà di eccezionale richiamo.
La calda domenica teatrale
Posted by Massimo Brusasco on 28 Maggio 2017
La calura di oggi non era l’ideale per il teatro. Eppure, alle ore 17, nel buono di una domenica tipicamente da piscina, la Compagnia Teatrale Fubinese andava in scena a San Michele con “I canonici” e Federica Sassaroli cominciava la sua esibizione al Teatro Comunale di Alessandria con “Happydemia”. Scrivo da interessato, come autore di entrambi i testi (in un caso anche attore, nell’altro come coautore, ad essere precisi). A fine performance, tutto sommato, stilo un bilancio soddisfacente: a San Michele, francamente, non si poteva pretendere di più: conforta il fatto che il pubblico si sia divertito. E so che al Comunale le cose sono andate molto bene: d’altronde con Federica non si sbaglia mai. Ci saranno altre e più fresche occasioni, alle quali vi invito fin d’ora.
Federica e la felicità
Posted by Massimo Brusasco on 26 Maggio 2017

Domenica alle 17, al Teatro Comunale di Alessandria, in una Sala grande… sorprendente (spettatori sul palco, attrice in platea… e video a volontà), Federica Sassaroli debutterà col suo nuovo monologo intitolato Happydemìa, un inno alla felicità, alla risata, alla spensieratezza. Ci si diverte, si riflette, si impara ad avere una nuova considerazione della vita. L’ulteriore notizie è che il testo è stato scritto da me e da Federica, cha abbiamo rinverdito una proficua collaborazione nata qualche anno fa. Insomma: il teatro vi attende, per una domenica felice.