Categoria: News

Sabato “Bacio bacio” a Torino

Domani, sabato 13 maggio, alle ore 21, la Compagnia Teatrale Fubinese si esibirà a Torino, al Piccolo Teatro Comico di via Mombarcaro 99, in zona Santa Rita.

Sarà la prima trasferta per “Bacio bacio micio micio”, la nostra nuova produzione che ha debuttato a Fubine lo scorso mese. E sarà, soprattutto, un piacere approdare in una città che per noi è teatralmente nuova e in uno spazio come il Piccolo Teatro Comico che ha in cartellone anche artisti di livello.

Se siete di Torino e dintorni, vi aspettiamo. Se non lo siete ma volete reclamizzarci… non esitate.

Sorpresa Arquata

Arquata è stata una piacevole sorpresa: il centro storico ha alcuni angoli molto caratteristici che meritano una visita. Io l’ho fatta… quasi per caso, grazie a un appuntamento letterario che, spalmato su tutto lo scorso weekend, ha caratterizzato una festa di piazza.

Ho avuto il piacere di presentare “Secondo me finisce bene”, il libro che ho pubblicato con Puntoacapo. A presentarmi, e a dialogare con me, l’editrice Cristina Daglio.

Portare gente in piazza ad ascoltare uno sconosciuto che parla di un libro altrettanto ignoto non è semplice: sono contento che, invece, di gente ce n’è stata, malgrado la concorrenza del venditore di salumi e di quello specializzato in formaggi tipici. Un grazie a Cristina, a chi ha partecipato, a chi ha organizzato l’appuntamento letterario: non ha sicuramente fatto poco.

Che bel weekend

E’ stato un weekend di teatro e libri (mettiamoci pure il calcio, va…) che ha dato soddisfazioni. Parto da Fubine per raccontarvi del “fuori programma” della 26esima rassegna Fubine Ridens, che, con la replica di “Vernissage”, si è conclusa. Il finale è stato appannaggio di Riccardo Robotti e Katia Bonifaci, applauditi da una platea entusiasta.

Ma poiché la Compagnia Teatrale Fubinese è piuttosto poliedrica, sabato – in contemporanea – ci siamo esibiti a Valle Lomellina con “Il buono, il brutto e quello ignorante”, il nostro spettacolo di cabaret… arrivato in un luogo storico, l’agriturismo Il Cinema, dove si faceva avanspettacolo e si ballava. Siamo stati accolti benissimo da un pubblico molto partecipe. Tra l’altro, abbiamo mangiato divinamente: locale consigliato (e grazie a Michela & C. per l’invito).

Domenica, infine, ho partecipato a una manifestazione ad Arquata Scrivia, con protagonisti i libri, al culmine di una “tre giorni” letteraria in piazza Bertelli. Ho avuto modo di raccontare ancora una volta di “Secondo me finisce bene”, e l’ho fatto con Cristina Daglio di Puntoacapo, la casa editrice che ha creduto nel mio lavoro. Incontrare gente per chiacchierare di libri è sempre piacevole. Tra l’altro ho scoperto un’Arquata sorprendente, che non conoscevo

Cabaret, ci vediamo a Valle Lomellina

Domani, sabato 6 maggio, torneremo in scena con “Il buono, il brutto e quello ignorante”, ovvero lo spettacolo di cabaret della Compagnia Teatrale Fubinese con Massimo Brusasco, Maurizio Ferrari e Massimo Faletti. Avremo il piacere di intrattenere i clienti dell’agriturismo Il Cinema di Valle Lomellina, in provincia di Pavia ma a pochi minuti da Valenza.

Prima una succulenta cena, poi lo show, con musica compresa. Il menù è ricco e vario: al sito www.agriturismoilcinema.com trovate tutti i dettagli. Potete prenotare telefonando al 335 5459915.

Vi aspettiamo

“Vernissage” verso il bis

La rassegna “Fubine Ridens” si concede una piacevole appendice. Chiuso il cartellone con la commedia “Bacio bacio micio micio”, la Compagnia Teatrale Fubinese tornerà protagonista con un fuoriprogramma. Sabato 6 maggio, alle ore 21.15, al Teatro dei Batù di Fubine, a grande richiesta presenteremo “Vernissage” lo spettacolo di Dinoidue, ovvero Katia Bonifaci e Riccardo Robotti, hanno già proposto con successo a febbraio.

E’ certamente un buon segno: significa non solo che le iniziative della Compagnia Teatrale Fubinese vengono premiate, ma anche che c’è voglia di teatro (e di divertirsi).

Ah, le prenotazioni sono aperte al 392 2349719

Il nuovo progetto (con Colombo)

Vi racconto in breve un nuovo progetto teatrale, caldeggiato e promosso dal circolo Marchesi del Monferrato, che ha sede ad Alessandria. E’ un gruppo che promuove cultura e che cerca di farlo anche attraverso la… leggerezza. Solo così giustifico la proposta che mi è stata fatta, quella cioè di realizzare uno spettacolo che potesse essere d’interesse per il nostro territorio.

Avevo già in cantiere un’idea che attendeva soltanto di essere sviluppata. Ed è nato “Colombo ha sbagliato strada”, un monologo che ha per protagonista Michele Balestrero, navigatore originario di Fubine che, stando ad alcuni documenti storici, avrebbe compiuto il celebre viaggio del 1492 che portò alla scoperta dell’America.

Il “mio” Balestrero racconta questa impresa. Lo fa attingendo dalla storia e aggiungendo fantasia e situazioni improbabili. L’anteprima ha avuto successo. Mi hanno assicurato che, date le premesse, il Colombo teatrale è pronto al decollo. E Balestrero con lui…

Piccolo bilancio

In questi ultimi giorni sono successe cose importanti, almeno per quanto mi riguarda. Anzitutto, sabato e domenica scorsi, la Compagnia Teatrale Fubinese è andata in scena con la nuova commedia “Bacio bacio micio micio”. Che dire? Io posso solo fare i complimenti ai miei compagni di viaggio, sia quelli sul palco che quelli che hanno lavorato dietro le quinte. Abbiamo ricevuto consensi e sentito il pubblico ridere. Un bell’incoraggiamento per indurci a proseguire alla grande.

Martedì, poi, è stata la volta del “Salotto del mandrogno”. Se volete saperne di più, vi rimando all’apposita sezione di questo sito. Certo è che ho potuto contare, come spesso succede, su ospiti interessanti che hanno dato lustro alla puntata.

Mercoledì, invece, ho avuto il piacere di presentare in anteprima “Colombo ha sbagliato strada”, monologo che ho scritto (e interpreto) grazie agli input avuti dal Circolo Marchesi del Monferrato. Mi pare che sia andata bene e che il “mio” Colombo sia pronto a salpare. C’è interesse, insomma.

Al concorso di Quattordio

E’ di ieri la notizia che la Compagnia Teatrale Fubinese è stata selezionata per il concorso ‘Gianfranco Trusiano’, organizzato a Quattordio (Al). Parteciperemo con la nostra commedia “Ansansà”. Saremo in gara con le compagnie Notte Magica, Zenzero e peperoncino e Spasso carrabile.

La nostra esibizione è prevista per il 22 giugno. Cercheremo di essere all’altezza, affidandoci a uno spettacolo che, al momento, ci ha dato soddisfazioni. Intanto siamo lieti non solo di essere stati selezionati ma anche di contribuire, in qualche modo, a rendere omaggio al compianto Gianfranco Trusiano, sincero amante del teatro.

Stasera si fa “Salotto”

Stasera, martedì 18 aprile, appuntamento col “Salotto del mandrogno” al circolo Galimberti di Alessandria (via Pochettini). Cominceremo alle 21.30, con ingresso gratuito.

Ci sono ottimi motivi per partecipare: avremo grande musica (con Al Rangone e il MaesTrio, con Serafina Carpari, mario Martinengo ed Ezio Vescovo), e faremo la conoscenza di personaggi che… vale la pena incontrare: cito solo Daniele Cermelli del Museo dell’oro di Casal Cermelli; Nadezda Lupacheva, una mediatrice culturale russa foriera di iniziative; Luciano Fassa, manager di importanti aziende.

E con piacere accoglieremo l’assessore di Valenza, Alessia Zaio; Giordano Bovo di “Lisòndria Ades” e Vincenzo Costantino, garante degli anziani del Comune di Alessandria.

Chi dire… sappiamo di avere concorrenze varie, ma cerchiamo di far leva sulla nostra corazza ultraventennale. E, naturalmente, sull’affetto del pubblico (e comunque, siamo in diretta sulla pagina Facebook ‘Video Servizi Tv’).

“Bacio bacio”, ci siamo

Stasera, sabato, debutterà ufficialmente “Bacio bacio micio micio”, l’ultima produzione della Compagnia Teatrale Fubinese. Ci troveremo alle 21.15 al Teatro dei Batù di Fubine dove domani, alla stessa ora, sarà replicato.

Le ore che precedono il debutto sono caratterizzate, di solito, da un mix di emozioni. Ognuno dei sei attori, a cui vanno aggiunte quelle che si occupano della parte tecnica, avrà il proprio modo di “vivere il momento”, che arriva dopo serate trascorse fra prove, confronti, risate, divertimento. Certo è che ci abbiamo messo impegno e passione, che cercheremo di tradurre in uno spettacolo divertente per un pubblico che, sulla fiducia, ci ha garantito il tutto esaurito per entrambe le sere.