Tag: libro

Stasera il libro, domani il cabaret

Vi segnalo  due appuntamenti a cui tengo molto. Stasera, venerdì, alle ore 21, nella sala del  consiglio comunale di Oviglio, sarò lieto di presentare il mio libro “Il raduno dei Gramigna” (Edizioni della Goccia). Ringrazio il sindaco Antonio Armano per l’invito e mi auguro siate in molti a partecipare, così come spero nel “pubblico delle grandi occasioni” per sabato sera a Quarto d’Asti, dove con Maurizio Ferrari e Massimo Faletti proporrò lo spettacolo di musica e cabaret “Va là che vai bene”: gag, parodie, un po’ di dialetto e un po’ di italiano per divertirci insieme per un paio d’ore. Alle 21.15 si comincia. Vi aspettiamo.

Martedì in biblioteca coi “Gramigna”

Il bello di scrivere un libro è anche andarlo a presentare. Ogni presentazione dà modo di raccontare di sé e del proprio lavoro ma, soprattutto, di conoscere persone, di confrontarsi, di imparare qualcosa. Dopo il pomeriggio all’Unitré di Valenza, arriva un’altra presentazione. Martedì 29 gennaio, alle ore 17, sarò alla biblioteca Francesca Calvo di Alessandria, in piazza Vittorio Veneto, per parlare del “Raduno dei Gramigna”, il libro uscito lo scorso anno per Edizioni della Goccia. Grazie a Fabrizio Priano e all’associazione LiberaMente che mi hanno invitato, e grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare.

I “Gramigna” lunedì a Valenza

Domani, lunedì 21, alle ore 15, al Centro comunale di Cultura di Valenza (piazza XXXI Martiri), avrò il piacere di presentare il mio libro, “Il raduno dei Gramigna”. Sono stato invitato dall’Unitré, associazione molto attiva in città e artefice di incontri e proposte. Ringrazio fin d’ora gli organizzatori e chi avrà la bontà di partecipare. Trascorreremo insieme un’oretta, spero divertente, in cui, più che un romanzo, saranno protagonisti personaggi e storie che, secondo me, vale la pena di raccontare, tanto più di questi tempi in cui tutto sembra dover finire in un frullatore e poco rimane nella memoria.  Il  libro è edito da Edizioni della Goccia (www.edizionidellagoccia.it; info@edizionidellagoccia.it).

Solo oggi il mio libro in regalo

A partire dalle 9 di stamani, venerdì, e fino alle 9 di domani, sabato, il mio libro “Il raduno dei Gramigna” sarà scaricabile gratuitamente. Non avete da fare altro che cliccare qui:

 

 

 

Copiatelo, spargete la voce, e cercate di trascorrere un Natale sereno con un omaggio che vi facciamo io e le Edizioni della goccia, al cui sito (www.edizionidellagoccia.it) potete rivolgervi per informazioni e acquisti.

Se volete saperne di più del libro, cercate le info su questo sito (alla voce: Libri)…. E cercate di trascorrere un buon Natale

Quattro stagioni e un libro

Oggi, 5 dicembre, è una giornata molto significativa per “Il Piccolo”. Alle 11, alla mensa della Caritas di Alessandria, si concluderà  “Quattro stagioni”, il progetto voluto dalla sede cittadina dell’Urp regionale per contrastare gli sprechi alimentari. E’ un’iniziativa a cui il giornale ha aderito, nella convinzione che sprecare cibo sia delittuoso. Lo chef Luigino Bruni e Slow food prepareranno un pranzo per i bisognosi. Ospite anche il vescovo Guido Gallese. Quella odierna è l’edizione invernale della manifestazione (seppur in anticipo…) e la presenza do Gallese è il suggello a una proposta che ha visto protagonisti alcuni importanti cuochi alessandrini. Sempre oggi, ma alle 16.45, all’Università di via Cavour (aula 208), sarà presentato il libro strenna del “Piccolo” dedicato al quartiere Pista e alla Fraschetta. E’ un lavoro di Alberto Ballerino, già artefice dei testi incentrati sul centro storico di Alessandria e sul Cristo. Interviste, video e i commenti musicali di Giandomenico Solari impreziosiranno la presentazione, alla quale tutti sono invitati.

Aperitivo coi “Gramigna”

Oggi, venerdì 16 novembre, alle ore 18.30, avrà il piacere di inaugurare il cartellone degli “Aperitivi letterari” organizzati a Terruggia (Alessandria) dalla Pro loco e dalla Biblioteca. Appuntamento al Teatro delle Muse. Sarà l’occasione per presentare “Il raduno dei Gramigna”, il libro che ho scritto per le Edizioni della Goccia, e che potete acquistare contattando l’editore stesso (www.edizionidellagoccia.it, 338 1423649) oppure i canonici canali di vendita online (ma non dimenticatevi di fare un salto in libreria!). Naturalmente, l’incontro si concluderà con un aperitivo. Per notizie sul libro, potete consultare questo sito.

Appuntamenti

In rapida sintesi, ecco cosa succede nei prossimi giorni. Venerdì 16, alle 18.30, a Terruggia (Al), avrò il piacere di presentare il mio libro “Il raduno dei Gramigna” nell’ambito degli Aperitivi letterari organizzati da Biblioteca e Pro loco. Ci si trova al Teatro delle Muse. Sabato 17, a Fubine, tornerà la rassegna teatrale “Fubine Ridens”, con ospite la compagnia “Non ho capito” di Tortona, diretta da Giorgio Boccassi, che presenterà la commedia “La cantatrice calva e i suoi amici”. Appuntamento alle 21.15 al Teatro dei Batù di via Longo.  A proposito di teatro: domenica  18, alle 15, sarò a Valle San Bartolomeo con Massimo Faletti e Maurizio Ferrari per proporre “Va là che vai bene”, spettacolo di musica e cabaret, organizzato dall’associazione Gente della valle.  “Il salotto del mandrogno”, invece, riprenderà mercoledì 21  al centro d’incontro Galimberti di via Pochettini (ore 21.30). Tema della puntata: i treni. Ma avremo anche un ampio spazio dedicato a Radio West, emittente alessandrina che ha fatto storia.

Col libro a Itaca

Itaca è l’acronimo che l’associazione CàMon ha scelto per raggruppare una serie di iniziative volte alla promozione del Monferrato. Tra queste, ieri sera, la presentazione di due libri: quello di Cinzia Montagna e il mio. A Pontestura, con Max Biglia a fare da padrone di casa, ho avuto modo di parlare de “Il raduno dei Gramigna”, supportato da Davide Indalezio delle Edizioni della Goccia, la casa editrice che ha deciso di pubblicare la mia opera e diffonderla. Mi preme dire di Max Biglia: organizza una rassegna di grande importanza, alla quale partecipano personaggi del calibro di Gad Lerner, Raffaele Guariniello e Luca Mercalli; servono persone come lui, sincere amanti del territorio, brave e mai banali. Per me è un grande orgoglio essere finito in un palinsesto così prestigioso. Non posso che ringraziare Max, Cinzia Montagna per la cordialità e il numeroso pubblico intervenuto al Teatro VErdi.

Casalnoceto, che piacere

Michela si è sbagliata ed è contenta di averlo fatto. Lei è l’organizzatrice delle “Serate sotto il portico”, ovvero gli incontri letterari alla biblioteca di Casalnoceto. Mi disse: “Vieni, ma potrebbe non esserci nessuno”. E io, per fortuna, non mi sono fatto spaventare dal pessimismo (o realismo?). Sono andato e ho trovato molta gente, tenuto conto che si era comunque in un piccolo paese, in una serata feriale, con partita in tivù e distrazioni varie. Ho avuto il piacere di presentare il mio libro “Il raduno dei Gramigna”, di chiacchierare col pubblico, al quale spero di aver fatto trascorrere un’ottantina di minuti divertenti. Insomma, è andata bene. E, per questo, non posso non ringraziare Michela, gli altri sostenitori della biblioteca e tutti gli intervenuti. Tornerò in zona presto: sabato 22 sarò a Viguzzolo con la Compagnia Teatrale Fubinese per presentare la commedia “I canonici” al teatro La Fraterna. Se volete informazioni sul libro, consultate questo sito oppure (anche per acquisti)  www.edizionidellagoccia.it.

A Viarigi con i Gramigna

Stasera, venerdì, alle ore 21.15, sarò a Viarigi (Asti) a presentare il mio libro “Il raduno dei Gramigna”. Ci troveremo nel cortile del circolo Anspi in via Roma, a chiacchierare col sindaco Francesca Ferraris e con tutti quelli che avranno il piacere di trascorrere una serata all’insegna dell’allegria. All’iniziativa collabora il mio amico Carlo Carnevale che, nella sua edicola viarigina, ormai da qualche giorno ha a disposizione il volume. Per eventuali acquisti, però, si può fare affidamento al sito www.edizionidellagoccia.it, oppure ricorrere ai consueti canali di distribuzione online (Amazon compreso).