Oggi è un sabato un po’ speciale. Alle 15 inizia per me un nuovo campionato di calcio, che potrebbe essere il 35esimo. Sono il braccio destro di Angelo Rispoli, allenatore degli Allievi B del Felizzano, ovvero ragazzi del 2003 e del 2004. L’ennesimo debutto sarà a Vignole Borbera contro l’Arquatese. Sarà in qualche modo emozionante, come ogni avventura che riparte. Speriamo di divertirci, intanto. E, se possibile, di fare crescere bene uomini di domani più che calciatori di oggi. Poi, toglierò la divisa sociale per indossare l’abito talare, quello col quale mi presento nella commedia “I canonici”, lo spettacolo che la Compagnia Teatrale Fubinese porterà in scena alle ore 21 al teatro La Fraterna di Viguzzolo. Sarà la 22esima replica di una pièce che ci sta dando grandi soddisfazioni. E mi auguro che in molti vengano ad apprezzarla. Buon sabato, allora. Faccio l’in bocca al lupo anche a me, se permettete.
Tag: felizzano
La prima e la 22esima
Posted by Massimo Brusasco on 22 Settembre 2018

A fine giornata
Posted by Massimo Brusasco on 16 Settembre 2018

A fine giornata, un grazie a chi mi ha sopportato stamattina a Felizzano, in occasione della festa del trentennale della Croce verde, a chi ha partecipato nel pomeriggio a Bassignana dove ho avuto il piacere di presentare il mio libro e a chi è venuto ad Altavilla per assistere allo spettacolo di cabaret che ho messo in scena con Maurizio Ferrari e Massimo Faletti. E’ stata una lunga domenica, impegnativa sotto alcuni aspetti, entusiasmante per molti altri: una giornata di solidarietà, chiacchiere, musica, divertimento. Una bella esperienza, che ho condiviso con parecchie persone, a cominciare dagli organizzatori dei vari eventi: un grazie collettivo mi sembra doveroso.
A Felizzano, anche se piove
Posted by Massimo Brusasco on 31 Agosto 2018

Le previsioni meteo non confortano, e allora si corre ai ripari. Anzi, al riparo. La serata d’esordio della festa dell’associazione sportiva, in programma oggi a Felizzano, si svolgerà comunque: cena sotto i portici di piazza Paolo Ercole e spettacoli all’interno della palestra. La serata, che mi avrà tra gli artefici, segna il debutto di una nuova compagnia teatrale felizzanese che presenterà la pièce ‘La saponificatrice’. Al termine, spazio alla musica con i Soulbrick e al cabaret con i Due di quinta. La manifestazione proseguirà domani e domenica. Intanto, vi aspetto stasera. Occhio alla ztl (niente auto in via Paolo Ercole) e portatevi appresso la voglia di divertirvi.
Felizzano, tanta roba (e Corrida)
Posted by Massimo Brusasco on 23 Luglio 2018

Ci stupimmo per il gran numero di sedie messe in piazza, accusando di ottimismo gli organizzatori. Invece hanno avuto ragione loro, per fortuna. Felizzano, domenica sera: un sacco di gente per la nostra commedia, che quasi le sedie (tante, appunto) non sono state sufficienti. Che dire se non “grazie” a tutti quelli che sono venuti ad assistere a “Si siamo aggiustati tutti bene”, la commedia della Compagnia Teatrale Fubinese… E’ stata una bellissima serata in una splendida cornice, com’è piazza Paolo Ercole; risate, applausi… insomma, tutto quello che chi recita si augura. Non ci resta che sperare di ripetere il successo sabato 28 a luglio, a Garbagna, paese in cui siamo una novità assoluta. E, a proposito di appuntamenti: domani, martedì 24, in piazzetta Croce rossa a Fubine, torna “La corrida”, con i “dilettanti allo sbaraglio” pronti a stupire… e non aggiungo altro.
Non solo teatro: a settembre si riparte
Posted by Massimo Brusasco on 29 Agosto 2017

A settembre riparte l’attività della Compagnia Teatrale Fubinese. Domenica 3, alle ore 21.15, sarò a Felizzano con Maurizio Ferrari e Massimo Faletti per una versione light di “Va là che vai bene”, il nostro spettacolo di musica e cabaret, che impreziosirà la festa dell’Unione sportiva (che inizierà venerdì). Stand al coperto, buon cibo, allegria. La commedia “I canonici”, invece, tornerà in auge la sera del 30 settembre a Castellazzo Bormida in occasione della sagra della zucca, e l’8 ottobre sbarcherà a Lu, il paese che ha ispirato la pièce incentrata, appunto, sul quadro “I canonici di Lu”, realizzato da Pier Francesco Guala nel 1748. I dettagli della commedia li trovate su questo sito.
Il fine settimana “canonico”
Posted by Massimo Brusasco on 16 Giugno 2017

Doppio appuntamento con “I canonici” nel fine settimana. Domani, sabato 17 giugno, alle ore 21, saremo nel teatro dell’oratorio di Casale Popolo; domenica 18, alle 21.15, invece, ci accoglierà piazza Paolo Ercole a Felizzano, dove già abbiamo avuto modo di esibirci gli ultimi due anni. Sul palco la Compagnia Teatrale Fubinese con Maurizio Ferrari, Massimo Bosia, Franco Mordiglia, Paolo Tafuri, Gianpietro Brusasco, Giuseppe Balestrero, Franca Reposio, Marina Roncati, Angelo Balestrero, Claudia Capra e col sottoscritto. Contiamo di divertire, divertirci e di sconfiggere la calura. E, comunque, l’ingresso è libero…
Qui dove tutto ebbe inizio
Posted by Massimo Brusasco on 1 Settembre 2016

Sono tornato dove tutto ebbe inizio. Mi ci hanno portato gli amici dell’epoca, rimasti tali. Mi ci ha portato, poi, l’amore per il pallone, la voglia di essere su un campo dove giocai a lungo. Ieri ho cominciato un’interessante avventura sportiva: do una mano nella gestione tecnica (esageriamo, dai!) della squadra Giovanissimi 2002-2003 dell’Unione sportiva Felizzano. Militai anch’io nei Giovanissimi del Felizzano, dopo essere stato tesserato per gli Esordienti e dopo il debutto coi Pulcini. Quando iniziai, l’Italia, di lì a poco, avrebbe vinto i Mondiali in Spagna e, probabilmente, i genitori di qualcuno dei “miei” ragazzi era nato da poco… Questo post non vuole essere nostalgia ma, anzi, un occasione per fare guardare avanti con entusiasmo, oltre che per ringraziare Ricky Cacciabue, Maurizio Varlotta e tutti quelli che mi hanno accolto e che, nel corso della nuova stagione calcistica, condivideranno passioni, soddisfazioni e inevitabili momenti difficili.
Felizzano, che spettacolo
Posted by Massimo Brusasco on 27 Giugno 2016
Recitare Felizzano dà sempre grande emozione perché lo spettacolo ce l’ha (anche) chi sta sul palco e ha modo di apprezzare la scenografica piazza, popolata – ieri sera – da circa 200 persone, che non sono poche per uno spettacolo di una compagnia dilettantistica. Se poi, com’è successo, risate e applausi accompagnano le quasi due ore della commedia “Il paradiso del procione”, allora tutto va alla perfezione, anche perché il meteo, malgrado le previsioni poco incoraggianti, non ha fatto scherzi. E allora, grazie a quelli che hanno partecipato, all’Amministrazione comunale per l’invito, a tutti i collaboratori della Compagnia Teatrale Fubinese e complimenti a Ricky Robotti, eccellente sostituto di Paolo Tafuri, che tornerà il 16 luglio quando ci esibiremo a Castelletto Merli nell’ambito del concorso Magnoberta.
Cosa può regalare lo sport
Posted by Massimo Brusasco on 29 Maggio 2016
Una gran parte dei moltissimi amici è legata al calcio. E’ gente con cui ho giocato, sia con che contro, con cui ho discusso o della quale ho avuto modo di raccontare quando, per il giornale, mi occupavo di sport. Ho conservato solidi legami e parecchi ricordi. Sabato ne ho rinverditi, rispondendo all’invito fattomi dal Felizzano, che ha chiamato le cosiddette vecchie glorie per un ritrovo di quelli che, negli ultimi 40 anni e anche oltre, hanno indossato la casacca biancazzurra. Insomma, ho partecipato anche io. A descrivere le sfumature, c’è da cadere nella retorica e perdersi nella nostalgia. Vi risparmio il supplizio. Mi piace solo dire che il calcio mi ha regalato amicizie. Tra i buoni motivi per fare sport (non importa quale disciplina) c’è da considerare anche questo; sono sentimenti che vanno al di là di una vittoria, di una sconfitta, di una soddisfazione, di una delusione. E’ un patrimonio che non è fatto di trofei, ma che resta per sempre (senza prendere polvere).