Oggi è la Giornata nazionale della donazione di organi e dei trapianti, promossa dall’Aido il cui gruppo provinciale, stamani, ha organizzato un evento alla Scuola allievi agenti di Polizia di Alessandria. In platea, 210 aspiranti poliziotti: 74 di loro, dopo avere ascoltato le spiegazioni (e visto anche un video avente per oggetto un trapianto di cuore), hanno deciso di iscriversi all’Aido, allungando la lista di chi, con una semplice firma, si mette in condizione di aiutare chi necessita di un organo per poter vivere, o avere comunque una miglior qualità di vita.
Ai 74 bisogna aggiungere i 31 allievi che già si erano iscritti. Dunque, il bilancio è positivo, tenuto conto che le “opposizioni” sono sempre numerose, a causa di una – a mio avviso – inspiegabile diffidenza.
Il Gruppo Aido di Fubine, che mi onoro di presiedere, stamani ha ricevuto “l’applauso di benvenuto”. Siamo nati solo un anno fa e qualcosa, tutto sommato, l’abbiamo realizzato (altro è in cantiere per il 2025).
Per concludere la giornata, stasera (ore 21, Orti in città, Alessandria) partecipo a un evento dei miei amici di PassoDopoPasso, associazione benefica che, in Nepal, ha costruito e gestisce una scuola. E’ un’iniziativa straordinaria, che ho il piacere di raccontare con Giorgio Pieri, presidente del gruppo, e con altri soci che dedicano tempo, risorse ed energia a chi ha bisogno.