Tag: salotto

Al Salotto, con orgoglio

Ci siamo un po’ sentiti orgogliosi, al Salotto del Mandrogno di ieri sera. Orgogliosi di avere conterranei che fanno cose straordinarie, a beneficio degli altri, ad esempio. Che dire di Rosanna Viotto, presidente di Assefa? Nel 1985, dopo un viaggio in India, lei e il marito decisero di fare qualcosa per i bambini che, in quel paese, versano in straordinaria povertà. Hanno allora avviato progetti umanitari e lanciato l’idea delle adozioni a distanza: a oggi sono 3.500.

E che dire di frate Daniele Noè e del servizio che svolge Casa San Francesco dove, ogni giorno, la mensa di carità offre cibo a 160 persone? Oppure di Mohamed Edderas che, in pochi giorni, ha raccolto beni di prima necessità da portare nel “suo” Marocco devastato dal terremoto?

Chi c’era

Ecco, questo e altro si è raccontato al talk show del circolo Galimberti, una felice serata resa tale anche da Elena che alleva capre a Litta Parodi; da Luigi e Renato che hanno pedalato dall’estremo Nord all’estremo Sud d’Italia; dal cabaret di Fausto; dalla musica di Roberto e Rosella; da Vittorio Villa presidente dell’Unitré… E poi dal fedelissimo cast fisso, con Ezio Vescovo, Franco Rangone, Gianni Nesto e Gianni Pasino.

Ci ritroveremo il 19 dicembre, per una puntata speciale col Natale alle porte.

Salotto: gli ospiti di martedì 21

Il comunicato stampa: martedì 21 novembre alle ore 21.30, al circolo Galimberti, in via Pochettini 3, Alessandria, torna Il Salotto del Mandrogno, talk show condotto da Massimo Brusasco. Ingresso libero.

Sarà Fausto Goggi il protagonista di “Salotto Ridens”, la parentesi comica che, da questa edizione, caratterizza il Salotto. Come sempre, musica con  Ezio Vescovo, Franco Rangone e Gianni Nesto, oltre al “disturbatore” Gianni Pasino.

Tra gli ospiti, il duo musicale Blue Gardenia e due atleti, Renato Scarrone e Luigi Barisone, reduci dal giro d’Italia in bicicletta, dall’estremo Nord all’estremo Sud. E poi Mohamed Edderras,  andato in missione umanitaria nel “suo” Marocco devastato dal terremoto;   Rosanna Viotto dell’associazione Assefa;  padre Daniele Noé responsabile   del convento di San Francesco;  Vittorio Villa, presidente dell’Unitré;  Elena Gaiga, giovane imprenditrice specializzata in formaggi di capra.

Diretta sulla pagina Facebook “Il Salotto del mandrogno” o “Video Servizi Tv”.

Salotto, buona la prima

Grazie di cuore a chi ha contribuito al successo della prima puntata della nuova stagione del “Salotto del mandrogno”.

Martedì 24, tutto esaurito (o quasi) al circolo Galimberti di Alessandria: pubblico attento, e credo divertito, grazie ad ospiti come Valeria Mingoni Kovalenko, Fabrizio Mazzetti, Ilaria Bergaglio, Noemi Giardina e Cinzia Fichera. Con loro, il cast fisso composto da Franco Rangone, Gianni Nesta, Ezio Vescovo e Gianni Pasino: quest’ultimo ha dato vita a “Salotto Ridens”, un’iniziativa che ci accompagnerà per tutta la stagione e che ha avuto tra i protagonisti di giornata Valeria Mingoni Kovalenko e Mauro Risciglione.

Ci rivedremo il 21 novembre, con altri ospiti e qualche sorpresa.

Ps: grazie anche a Video Servizi Tv per la messa in onda, in diretta, della puntata.

Stasera riparte il Salotto

Stasera, martedì, ripartirà “Il Salotto del mandrogno”, il talk show che ho l’onore di condurre dal 2002. Saremo al centro d’incontro Galimberti, in via Pochettini 3 ad Alessandria, cominceremo alle ore 21.30., l’ingresso sarà come sempre libero e, se non avrete possibilità di seguirci “dal vivo” (cosa… vivamente consigliata), potrete vederci sulla pagina Facebook “Il salotto del mandrogno” oppure “Video servizi Tv”.

Vi ho già scritto in un precedente post riguardo agli ospiti. Riassumendo, saranno con noi: Valeria Mingoni, Fabrizio Mazzetti, Mohamed Edderras, Ilaria Bergaglio, Noemi Giardina, Cinzia Fichera. Andranno ad aggiungersi al cast fisso che include i musicisti Ezio Vescovo. Franco Rangone e Gianni Nesto, oltre all’incursore Gianni Pasino.

La novità sarà “Salotto Ridens”, con momenti di cabaret. Il resto lo scoprirete tra poche ore. (ps: la foto l’ho, come sempre, rubata all’amico Tony Frisina).

E stasera un grande Salotto

Ci siamo dati da fare per cercare di offrirvi una grande serata. Ci troviamo alle 21.30 di oggi (mercoledì) al centro d’incontro Galimberti di via Pochettini 3, ad Alessandria, per il consueto appuntamento col Salotto del Mandrogno. Ospiteremo un grande artista ma, soprattutto, un amico, quel Claudio Lauretta ormai riconosciuto come uno dei migliori imitatori italiani; e poi la nutrizionista Sara Cordara; la cantante Silvia Benzi; Marco Cresta, ideatore del fantacalcio alessandrino; la squadra di calcio dell’Alessandria femminile e due volontarie molto speciali, Francesca e la piccola Alda.

Il cast sarà impreziosito da Franco Rangone, Gianni Naclario, Ugo Boccassi e Gianni Pasino. Non solo non costa niente ma, alla fine, vi offriamo cioccolato di Giraudi e Malvasia della cantina di Casorzo.

 

Il Salotto sarà l’11 dicembre

L’ultima puntata del 2019 del Salotto del Mandrogno (la terza della 18esima edizione) sarà mercoledì 11 dicembre, alle ore 21.30, al centro d’incontro Galimberti, in via Pochettini 3, Alessandria. Stiamo lavorando per regalarvi una grande serata di spettacolo; per ora sappiate che la straordinaria  Silvia Benzi ci delizierà con la sua splendida voce, e che tornerà con noi Sara Cordara, nutrizionista, promotrice di buone pratiche per stare bene, e spesso protagonista in trasmissioni della Rai. Avremo anche un po’ di spazio per lo sport con la squadra di calcio femminile e altri ospiti che stiamo definendo. Per il gran finale, Malvasia di Casorzo e cioccolata di Giraudi. Cominciate a prendere nota…

Standing ovation

Pubblico in piedi, un paio di minuti di applausi, commozione evidente. Questo, al Salotto del Mandrogno di mercoledì, quando ho presentato Roberto Marchioni, comandante provinciale dei vigili del fuoco. Un doveroso omaggio ai pompieri, sulla scia di quello riservato da una città, Alessandria, che si è doverosamente stretta attorno a un Corpo del quale dobbiamo essere orgogliosi. Marchioni è venuto al talk show per raccontare la tragedia di Quargnento, ma anche per ringraziare chi ha voluto sostenere i pompieri attraverso piccoli e grandi gesti. E a me  è parso giusto che il Salotto fosse un’ulteriore vetrina per i vigili del fuoco, quelli che arrivano quando gli altri scappano e che ci risolvono problemi quotidiani.

Il Salotto di mercoledì ha avuto ospiti anche il presidente della Provincia, Gianfranco Baldi; Cristina Antoni di Costruire insieme; Rosetta Bertini di MeDea (toccanti le sue testimonianze sul centro antiviolenza); i fratelli-artisti Samuele e Francesco Sparacio; Giorgio Guazzotti della compagnia “Di palco in palco”; Franco Giordano e Rosanna Viotto  che, dal 2005, con Assefa Alessandria, sono impegnati in progetti in India.

Se n’è andata in archivio una serata che difficilmente dimenticherò.

(E, come sempre, grazie a tutti gli intervenuti, agli ospiti fissi, al circolo Galimberti e  a Tony Frisina per le foto)

Stasera al Salotto: i buoni motivi

Buoni motivi per venire al Salotto del mandrogno stasera (mercoledì 20, ore 21.30, circolo Galimberti via Pochettini 3, Alessandria, ingresso gratuito). Renderemo doveroso omaggio ai vigili del fuoco, chiacchierando con il comandante provinciale Roberto Marchioni; ci faremo raccontare dal presidente Gianfranco Baldi come sta la Provincia; conosceremo le iniziative per teatro e cultura con Cristina Antoni; e poi apprezzeremo l’ex campionessa di ginnastica Carlotta Necchi, e andremo alla scoperta di associazioni come Assefa e Di Palco in Palco… Avremo anche un bel po’ di sorprese, la musica, altri ospiti, ci divertiremo e avremo modo di riflettere.

Io vi aspetto; tra l’altro il meteo dovrebbe migliorare. E, di questi tempi (e con questo tempo), non è poco.

Mercoledì 20 il Salotto: gli ospiti

Mercoledì 20 novembre, alle ore 21.30, al centro d’incontro Galimberti in via Pochettini 3, Alessandria, seconda puntata della 18esima edizione del Salotto del Mandrogno, talk show condotto da Massimo Brusasco, con la partecipazione di Gianni Naclerio, Franco Rangone, Ugo Boccassi e Gianni Pasino. Ingresso libero.

OSPITI:

Roberto Marchioni, comandante provinciale dei vigili del fuoco; Gianfranco Baldi, presidente della Provincia; Cristina Antoni, presidente della società Costruire insieme (musei, teatri, attività culturali…); Carlotta Necchi, ex campionessa di ginnastica artistica; Franco Giordano e Rosanna Viotto dell’associazione  Assefa Alessandria; Stefania Corno e i ragazzi dell’associazione culturale Di Palco in Palco.

Premio, Salotto, radio, teatro…

Mi sono successe un paio di cose di rilievo, in questa settimana tutt’altro che conclusa. In ordine cronologico: lunedì, al castello di Ponzano Monferrato, ho ricevuto il premio “Mi e ti”, riconoscimento destinato a chi sta facendo qualcosa per il territorio. Ringrazio Max Biglia e il gruppo di CàMon per avere pensato a me e, di riflesso, alla Compagnia Teatrale Fubinese. E’ stato molto piacevole; peraltro la cerimonia si è svolta durante un incontro con Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly. Mercoledì, invece, è decollata la 18esima stagione del “Salotto del mandrogno”, inaugurata con la straordinaria partecipazione di Elisabetta Viviani: simpatica, gentile, assolutamente disponibile a farsi travolgere dalla sana follia di uno spettacolo che ha ospitato anche i ragazzi di Fridays for Future, Marco Bertoncini, Luigi Di Carluccio, Claudio Damiani, Alice Farinelli, oltre a Franco Rangone, Ugo Boccassi e Gianni Pasino (con tanti auguri di pronta guarigione a Gianni Naclerio). Tra gli appuntamenti che accadranno, vi ricordo venerdì alle 11 su Radio Gold (88.8 e 89.1) la trasmissione “Il massimo consentito”, mentre sabato alle 21.15, riprenderà la rassegna Fubine Ridens: al Teatro dei batu di Fubine gli amici di Ikeatrando con la celebre commedia “Sarto per signora”. Prenotatevi al 335 7291099.