Tag: trino

“Si siamo” trovati molto bene

Ieri, a Trino Vercellese, la nostra commedia “Si siamo aggiustati tutti bene” ha incassato applausi e consensi. Successe già lo scorso anno con “I canonici”, ora una piacevole conferma, grazie all’impegno di una compagnia, al Lanternin dal ranaté, che organizza la rassegna teatrale a cui abbiamo partecipato, e a un pubblico evidentemente abituato ad andare a teatro. Non vi sembri una cosa da poco. Sabato prossimo, 1 dicembre, gli amici di Trino ricambieranno la visita: saranno ospiti di “Fubine Ridens” e, alle 21.15, nel Teatro dei Batù, proporranno la commedia “Le tre Marie” di Valerio Di Piramo. Mi auguro che Fubine sappia rispondere bene, soddisfacendo gli attori esattamente come noi, ieri, siamo stati soddisfatti. Perché noi “si siamo” trovati molto bene.

Tea…Trino

Il successo di Marco e Mauro al “Cab” di Torino, con spettacoli ai quali ho dato un contributo, sono un bel corroborante. Abbiamo insieme altri progetti, anche a lunga gittata: buon segno. Intanto, oggi, si torna in scena: la Compagnia Teatrale Fubinese sarà a Trino Vercellese (ore 17.30, Teatro Civico) per proporre la commedia “Si siamo aggiustati tutti bene”. Si parla di Coniolo, dei cavatori, di una storia vera successa non lontano da lì. Si ride per quasi due ore: quel che ci vuole per combattere il grigio di una domenica d’autunno.  Su questo sito, alla voce “Teatro”, tutte le informazioni sullo spettacolo.

Il pubblico consapevole

Quando un pubblico è abituato ad andare a teatro lo si capisce. Non ride solo alle gag, ma alle battute. Segue la storia, capta le sfumature, le evidenzia con sorrisi, applaude quando è ora. A Trino Vercellese, oggi pomeriggio, abbiamo trovato un pubblico “consapevole”, avvezzo ad assistere a spettacoli. E siamo particolarmente lieti che abbia apprezzato la nostra commedia “I canonici”, che abbiamo avuto il piacere di portare anche… fuori provincia. Poche righe per ringraziare chi ha voluto trascorrere con noi il pomeriggio domenicale, tra cui Mario, organizzatore di una rassegna in un teatro ricavato in uno splendido spazio. C’è voglia di palcoscenico e lo sappiamo, ma anche di stare in platea a godersi lo show. Buon segno.

Giorni di teatro

Andata in archivio il secondo appuntamento con Fubine Ridens, la rassegna che sabato sera ha ospitato la scuola del Teatro Baretti di Torino che ha proposto “Oh scusa dormivi” di Jane Birkin (sala gremita!), la Compagnia teatrale fubinese torna protagonista… diretta. Oggi, domenica 19, alle ore 17, saremo infatti a Trino Vercellese per proporre la nostra commedia “I canonici”. Sul palco, con me, Maurizio Ferrari, Franco Mordiglia, Massimo Bosia, Paolo Tafuri, Giuseppe Balestrero, Angelo Balestrero, Marina Roncati, Franca Reposio, Claudia Capria; collaborazione tecnica di Cesare Langosco. Vi aspettiamo al Teatro Civico, uno spazio eccellente nel cuore della cittadina. Fubine Ridens riprenderà il 2 dicembre con il Teatro della Juta di Arquata Scrivia che proporrà la divertente commedia “Quando la moglie è in vacanza”,